Immagina di essere in una stanza con Wes Anderson, Tim Burton e Quentin Tarantino—tre registi noti a livello mondiale, famosi per i loro stili inconfondibili. Vi viene chiesto di creare una clip video di 10 secondi di una persona che attraversa la strada.
Credi che i 4 risultati finali saranno simili tra loro?
Questo esempio può sembrare banale, ma dice una cosa importantissima: la creatività è completamente soggettiva. Siamo tutti brillanti, abbiamo i nostri gusti e i nostri talenti e limitarsi a una sola prospettiva non ti consentirebbe di dare libero sfogo al tuo potenziale creativo.
Questo è il motivo per cui avere un paio di occhi e due mani in più in un progetto video può fare davvero la differenza sul risultato finale.
Ma considerando le dimensioni dei file, i requisiti specifici dei software di editing e la quantità di fattori da tenere sotto controllo, com'è possibile collaborare in modo efficace a progetti video?
In questa guida, parleremo di tutto ciò che è necessario sapere sulla collaborazione video efficace e mostreremo alcuni strumenti creati appositamente da Dropbox per semplificare e velocizzare il processo di editing finale.
Cosa si intende per editing video collaborativo?
Per editing video collaborativo si intende un processo in cui un gruppo di persone lavora su un filmato con un software di montaggio specializzato nella produzione di video. In genere, si tratta di un processo complesso, che richiede molti caricamenti, download e gestione delle versioni dei file.
Grazie ai progressi dei sistemi basati su cloud, molti passaggi ora sono più semplici e consentono ai team ubicati in diversi Paesi e fusi orari di collaborare ai progetti da remoto.
Vantaggi della collaborazione video basata su cloud
Lavorare con i video su sistemi basati su cloud comporta molti vantaggi. Per iniziare, ti consente di
- Ottenere una seconda opinione: la revisione video collaborativa semplifica la raccolta di feedback e la gestione delle relative modifiche
- Velocizzare la produzione: distribuendo il lavoro in modo efficiente e gestendo il processo di revisione in un'unica posizione, potrai apportare la modifica "finale_finale" più rapidamente che mai.
- Gestire i processi in modo uniforme: l'utilizzo di un'unica piattaforma per gestire tutto il processo elimina la necessità di tenere traccia di più versioni o gestire frequenti trasferimenti di file di grandi dimensioni
In che modo la suite di strumenti Dropbox semplifica la collaborazione video
Non è un segreto: spesso i progetti di editing si basano su flussi di lavoro frammentati. Si lavora su innumerevoli versioni di file in modo disgiunto, per poi inviare le varie versioni tramite trasferimenti di file, con infiniti thread email di feedback tra colleghi.
Non sarebbe fantastico se il tuo team potesse memorizzare centralmente i file di progetto, accedervi per lavorare su di essi contemporaneamente e rivederli con un gruppo più ampio? E se fosse tutto centralizzato in un'unica posizione?
Dropbox Replay, insieme allo spazio di archiviazione cloud Dropbox e altri strumenti per i flussi di lavoro, fornisce una soluzione completa per la collaborazione video, difficile da trovare altrove.

Ecco cosa rende Dropbox una piattaforma per la collaborazione video così efficiente:
Mantieni tutti sincronizzati
Lo spazio di archiviazione cloud Dropbox consente di lavorare su un unico set di file, senza dover gestire i nomi delle versioni dei file aggiungendo iniziali e date.
Lavora con i tuoi strumenti preferiti
Con le integrazioni per l'app Dropbox e file solo online (in precedenza, Dropbox Sync), puoi lavorare in locale sui file nel tuo software di montaggio video preferito, quindi salvarli direttamente nello spazio di archiviazione cloud del team Dropbox.
Raccogli i feedback in un'unica posizione
Crea una stanza di visualizzazione virtuale in Dropbox Replay e consenti a tutto il team di visualizzare le tue modifiche insieme, in tempo reale. Quando vuoi raccogliere feedback, basta condividere un link per iniziare a ricevere feedback accurati con indicazioni dei fotogrammi e commenti su schermo. Funziona tutto nel browser, quindi i revisori non dovranno richiedere un accesso speciale o scaricare eventuali software. Infatti, non dovranno nemmeno disporre di un account Dropbox.
Intraprendi azioni rapide e decisive sui feedback
Invia le versioni riviste da controllare e rispondi ai commenti direttamente dagli editor, tra cui Adobe Premiere Pro, Blackmagic Design DaVinci Resolve, LumaFusion e WeVideo.
Come collaborare ai video con Dropbox
Dopo aver affrontato alcune nozioni di base, è arrivato il momento di vedere un tipico flusso di lavoro di collaborazione video. In questa sezione, ti mostreremo alcuni passaggi tipici della produzione video e ti spiegheremo come usare la suite di strumenti Dropbox per massimizzare il tuo potenziale in ogni fase.
Passaggio 1: decidere l'idea del video e pianificare uno storyboard
Prima di iniziare a raccogliere materiale girato, è importante sapere di cosa hai bisogno per girare e avere un'idea approssimativa del prodotto finale.
Gli storyboard sono perfetti per pianificare un video, che passerà quindi al team di produzione insieme a un elenco di riprese ben definito.
Uno storyboard è una serie di sketch, con annotazioni e brevi descrizioni, usato per visualizzare le battute chiave del video in fase di progettazione. Aiutano i registi e i team di produzione a visualizzare più chiaramente il prodotto finale, eliminando eventuali incertezze.
Se usi Dropbox Paper per creare il tuo storyboard, potrai invitare amici, collaboratori e clienti a rivedere il tuo piano, a cui potranno aggiungere il proprio feedback direttamente alle immagini.

Passaggio 2: raccogliere il materiale girato
A prescindere dal tuo ruolo e dai processi a cui ti dedicherai (girare un filmato, passare il materiale al team dedicato alla creazione del film, curare lo stock di materiale girato o le risorse esistenti), avrai bisogno di tutto il materiale girato.
Una volta ottenuti i file, caricarli nello spazio di archiviazione cloud Dropbox consentirà di accedervi facilmente da qualsiasi posizione. Questo significa poter accedere immediatamente ai file di una ripresa appena girata oltreoceano o trasferirla sul tuo laptop alla fine delle riprese e accedere all'istante ai file dalla postazione di montaggio il giorno successivo: uno spazio di archiviazione cloud fornisce una soluzione flessibile e adatta a qualsiasi esigenza.

Passaggio 3: creare il primo montaggio video
Creare il primo montaggio video significa riunire gli attori chiave e consentire a ognuno di fare ciò che sa fare meglio.
Dropbox consente di delegare facilmente il lavoro ai collaboratori. Ad esempio, se sei il direttore creativo del video, ma hai bisogno di uno specialista nella grafica in movimento, potrai inviare il file a un creatore di animazioni fornendogli l'accesso allo spazio di archiviazione cloud.
Grazie alle integrazioni all'app Dropbox, tra cui Adobe Creative Cloud e LumaFusion, sarà possibile lavorare sul file e salvarlo nuovamente nello spazio di archiviazione cloud e disporre del pieno controllo sui processi e dell'accesso ai materiali.

Passaggio 4: raccogliere feedback
La fase di revisione rappresenta un momento di stallo per la maggior parte dei progetti video, che entrano in un loop infinito di feedback difficili da gestire.
Qui entra in gioco Dropbox Replay, che favorisce e ottimizza i processi di revisione video.
Questa soluzione di revisione video presenta alcune utili funzionalità, tra cui:
- Condivisione tramite un link: Dropbox Replay è basato su browser, quindi i revisori non dovranno disporre di software aggiuntivi, account Dropbox o accessi speciali
- Stanza di visualizzazione virtuale: consente a un gruppo di guardare il video insieme e fornire feedback tramite discussioni in tempo reale
- Annotazioni accurate con indicazione del fotogramma: per eliminare eventuali congetture sui feedback e poter contare su commenti precisi con indicazione del fotogramma e note specifiche sui pixel
- Centralizzazione dei contenuti: i giorni dei thread di email dei revisori sono finiti. Ora puoi mantenere tutti i tuoi feedback su un'unica versione del file, quindi i revisori potranno leggere, accettare e commentare i feedback lasciati da altri utenti.

Passaggio 5: finalizzare e condividere il prodotto finito
Una volta raccolto il feedback, sarà necessario implementare rapidamente le modifiche e rispondere ai commenti direttamente, per informare i revisori sull'aggiornamento della versione.


Inizia a collaborare su progetti video oggi stesso con Dropbox Replay
Dropbox offre tutto ciò che serve per migliorare il processo di collaborazione video, senza sacrificare i tuoi strumenti e le app di editing preferite.